

DIRETTORE DI STRUTTURA
Nato il 17/01/1962 a Alassio
Enzo Puglisi è un nome molto conosciuto e rispettato nel campo della ristorazione sul nostro territorio, la sua affabilità nell’accoglienza al cliente e la guida allo stesso nella scelta del percorso culinario da seguire durante la sua permanenza sono un’assoluta garanzia di spontaneità e competenza.
Per anni titolare de “il pescatore” rinomato ristorante a Laigueglia, Enzo prende in mano Frontemare alla ricerca di sfide nuove e motivanti.
Saprà consigliarVi cosa mangiare, cosa bere ma soprattutto saprà farvi sentire a casa Vostra.
“ alla gente piace mangiare bene, alla gente piace bere bene, alla gente piace stare bene questo è il mio lavoro e io lo amo”
Vincenzo Puglisi
CHEF
Nato il 19/05/1975 a Napoli
Figlio d’Arte, cresciuto nei rinomati ristoranti di famiglia a Napoli e a Roma, Graziano, era inevitabilmente destinato a intraprendere la strada della Cucina!
Chef meticoloso e particolarmente attento alla scelta dei prodotti da trasformare in prelibate pietanze per il suo/nostro pubblico Graziano unisce anni di esperienza a un’innata voglia di scoprire nuovi piatti e confrontarsi con la tradizione del territorio Ligure.
“Sono qui con il mio bagaglio colmo di esperienza pronto a ripartire insieme a Voi!
Soddisfare al meglio il vostro palato e il vostro olfatto, negli anni ho imparato che i dettagli fanno la differenza oltre alla meticolosità nell’assemblare tutti i prodotti.
Tutto questo avviene con un solo ingrediente: L’AMORE e la PASSIONE che mi lega a questo lavoro e che metterò in ogni singola portata!
Vi aspetto presto….”
Graziano Tutino
CONSULENTE DI CUCINA ALLE SPECIALITA’ LIGURI
Nato il 1/04/1966 ad Alassio
Abbiamo voluto arricchire il nostro bagaglio di esperienza in Cucina avvalendoci dei consigli e dell’esperienza di uno Chef nato e cresciuto ad Alassio, che ha fatto della cucina di territorio un suo cavallo di battaglia!
Marco consiglia e supporta il nostro Chef Graziano sulle specialità del Nostro Territorio.
Figlio di un cuoco, per Marco è stato facile crescere con l’amore per il “buon mangiare” e la passione nel lavorare e trasformare la materia prima.
Dalle ritmate cucine liguri alle rombanti ed internazionali cucine Monegasche la sua strada è stata un susseguirsi di sapori, aromi e unione di mondi senza mai dimenticare la tradizione.
La sua strada: dagli esordi al fianco del padre e del collega Moreno Tavernelli.
Ha lavorato in:
Ca Di Berta, Albenga
Bice, Montecarlo
Don Fernando, Sanremo